Petra Magoni & Arké String Quartet to kick off first Quartu Culture Festival at Molentargius Park

0

all’energia travolgente del flamenco di Sergio Bernal.

La prima edizione del Quartu Cultura Festival si apre con Petra Magoni, accanto all’Arké String Quartet, il 28 agosto 2025. Questo evento si svolge nel meraviglioso contesto del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline, un vero tesoro di biodiversità e simbolo dell’armonia tra l’uomo e l’ambiente.

La performance artistica proposta da Petra Magoni, intitolata “Subversion”, è un mix di musica, letteratura, immagini e giochi di luce. Attraverso questo concerto teatrale, l’artista esplora un vasto repertorio che include Mozart, i Beatles, Bob Dylan, Amy Winehouse, Kurt Weill e Patti Smith. Questo eclettico spettacolo supera i confini tradizionali dell’intrattenimento dal vivo, affascinando il pubblico con un mosaico di linguaggi artistici.

Il Festival offre uno spettacolare programma curato da Giovanni Follesa, che unisce musica classica, narrazione e danza internazionale. Tra gli artisti in scena, si possono menzionare Fabio Biondi e l’ensemble Europa Galante, celebri per la loro interpretazione della musica barocca a livello mondiale, nonché Tullio Solenghi ed Elena Pau, che daranno vita all’opera “Passavamo sulla terra leggeri” di Sergio Atzeni, accompagnati dalle musiche di Alessandro Nidi.

Inoltre, il ballerino spagnolo Sergio Bernal presenterà lo spettacolo “Una noche di flamenco”, un connubio affascinante tra la tradizione gitana e coreografie moderne. Il gran finale del Festival sarà celebrato con la partecipazione della “principessa del jazz”, Aziza Mustafa-Zadeh, accompagnata dal figlio Ramiz-Han, un giovane talento del pianoforte.

Francesca Figus sarà la voce che presenterà l’apertura e la chiusura di questo straordinario evento culturale. Tuttavia, il vero protagonista di quest’anno è il Parco Naturale Regionale Molentargius, un ambiente unico nel Mediterraneo che ospita la nidificazione dei fenicotteri rosa. Questo splendido scenario, con i suoi laghi e le saline storiche, si trasforma in un palcoscenico naturale dove arte e natura si fondono armoniosamente, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e sostenibile.

Il Quartu Cultura Festival si distingue per l’eclettismo dei suoi spettacoli, che abbracciano diversi linguaggi artistici. Questo evento non solo conduce grandi artisti a Quartu Sant’Elena, ma contribuisce a valorizzare uno dei luoghi naturali più affascinanti della Sardegna. Sicuramente, questa prima edizione segna l’inizio di un Festival destinato a crescere e a diventare un punto fermo nel panorama culturale sardo e nazionale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Prove your humanity: 6   +   3   =